Merhaba. Viaggiatori nel tempo

Merhaba. Viaggiatori nel tempo

Spesso capita di vivere esperienze di déjà-vu e ci si chiede se sia solo frutto della propria immaginazione oppure ci sia un qualcosa di inspiegabilmente intrinseco dietro a tutto questo. Ed è esattamente ciò che accade ai nostri due protagonisti: incontrarsi improvvisamente e sentire di essersi appartenuti, in chissà quale mondo e quale spazio, è per Sara e Paolo una sensazione inspiegabile. Queste anime vibranti vagano attraverso i secoli incrociando le loro vite inconsapevolmente. Governati da un istinto oscuro che guida le loro pulsioni e li induce ad abbandonarsi a esse, a volte per amarsi ancora di più hanno la necessità di odiarsi, di tradirsi, senza mai interrompere quel legame che inspiegabilmente li unisce, ma che il destino poi separa. Il tentativo è quello di vanificare il karma che ha originato il disastro iniziale e ha dato vita al loro girovagare. Sara e Paolo, attraverso Inanna e An, Malka e Anicet, Agnese e Simon, Giulia e Domenico, Azra e Kerem, Elisabeth ed Edward, calpesteranno secoli di storia, vivendo esistenze complesse e spesso drammatiche, ma l'obiettivo ultimo sarà quello di ritrovare l'unità originaria da cui tutto è scaturito, l'Uno, l'essenza primordiale di ogni cosa, la conquista della stabilità dell'essere con il mondo circostante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mantova pittoresca
Mantova pittoresca

Michele Sartorio, G. Elena, Cesare Cantù
Al di là delle forze umane
Al di là delle forze umane

G. D'Amico, Bjornstjerne Bjornson, Bjornst Bjornson
Il messaggero
Il messaggero

Kader Abdolah