Ethel Smyth. Ritratto di un'artista oltre i confini

Ethel Smyth. Ritratto di un'artista oltre i confini

In un'epoca in cui una donna poteva comporre solo all'ombra di un uomo, Ethel Smyth fu la prima compositrice a mettere in scena un'opera al Metropolitan di New York. L'attivismo politico a Londra nel movimento delle suffragette, gli scambi epistolari con ?ajkovskij, il legame con Brahms, la carriera di scrittrice e l'amicizia con Virginia Woolf, sono solo alcuni dei dettagli che compongono il ritratto di un'artista che, sfidando i confini geografici e sociali del suo tempo, operò al di fuori di ogni consuetudine.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maestro e gli gnomi
Il maestro e gli gnomi

Eleonora Renda
Femminicidio. Capire, educare, cambiare
Femminicidio. Capire, educare, cambiare

Eleonora Iacobelli, Paola Vinciguerra
Bioequilibrium. Liberi dallo stress
Bioequilibrium. Liberi dallo stress

Eleonora Iacobelli, Paola Vinciguerra