Orientamento al lavoro e disabilità: la competenza a includere. Il caso della Provincia di Terni, tra norma e realtà

Orientamento al lavoro e disabilità: la competenza a includere. Il caso della Provincia di Terni, tra norma e realtà

Il presente studio si propone di gettare una nuova luce sulla tematica dell'orientamento professionale in rapporto alla disabilità. Attraverso il processo di orientamento, l'individuo incrementa la conoscenza di sé e dei propri interessi, sviluppa le proprie capacità di decisione, acquisisce strumenti per comprendere la complessità dell'ambiente sociale e interagire positivamente con esso con un livello di aspirazione più realistico, obiettivi più ragionevoli e proporzionati, aspettative più adeguate alle possibilità. In quest'ottica l'orientatore professionale può giocare un ruolo di grande rilievo per accompagnare i disabili a sviluppare capacità di adattabilità e progettualità a lungo termine. L'orientamento consente, sia una presa in carico più evoluta della persona, sia un matching lavoratore/azienda per inserimenti lavorativi di lungo periodo. Può rappresentare quindi un volano di straordinaria importanza per il miglioramento delle condizioni delle persone con disabilità, essendo il lavoro stesso uno strumento di emancipazione, motore e stimolo per trovare il coraggio di ricominciare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Orientamento al lavoro e disabilità: la competenza a includere. Il caso della Provincia di Terni, tra norma e realtà
  • Autore: Francesco Lezi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 98
  • Formato:
  • ISBN: 9791220322409
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Mangiare con gli occhi
Mangiare con gli occhi

Daniel, Vazquez Salle's
Osteoporosi. Meglio rigidi o flessibili?
Osteoporosi. Meglio rigidi o flessibili?

Attilio Speciani, Luca Speciani
Colesterolo. Amico o nemico?
Colesterolo. Amico o nemico?

Attilio Speciani, Luca Speciani
Le lunghe estati calde. Il cambiamento climatico e il protocollo di Kyoto
Le lunghe estati calde. Il cambiamento c...

Stefano Nespor, Ada L. De Cesaris
Solstizio d'inverno
Solstizio d'inverno

Maestroni, O. D.
Nuova geografia. Libri attivi per il 2º ciclo vol.3
Nuova geografia. Libri attivi per il 2º...

Mariangela Ferrara, Valeria Manganotto, Amedeo Gujon
In italiano. Manual de gramàtica contrastiva para estudiantes de lengua espanola
In italiano. Manual de gramàtica contra...

Fausto Minciarelli, Angelo Chiuchiù, Marcello Silvestrini, C. Manzanares, B. Fanez