Giorgio Castriota Scanderbeg

Giorgio Castriota Scanderbeg

Giammaria Biemmi era un prete italiano che pubblicò un'opera su Scanderbeg intitolata Istoria di Giorgio Castrioto Scanderbeg-Begh. Il suo lavoro fu pubblicato a Brescia nel 1742. Affermava che la sua opera derivasse da fonti più antiche di Marin Barleti, generalmente considerato la principale fonte su Scanderbeg. Si è avvalso di umanisti e storici italiani contemporanei che hanno scritto su Scanderbeg come Francescus Philephus (1389-1481), Johanes Jovianus Pontanus (1423-1503), Raffaele Maffei Volaterranus (1434-1516), utilizzando anche due cronisti bizantini, Laonikos Chalkokondyles (1423-1464) e George Sphrantzes (1401-1478). Si avvale inoltre di documenti d'archivio redatti da Odorico Raynaldi (1595-1671) e G. Sagredo (1616-1696).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io no
Io no

Lorenzo Licalzi
Fino a Salgareda
Fino a Salgareda

Silvio Perrella
Le carte: 1
Le carte: 1

Meneghello Luigi
Una nuvola d'ira
Una nuvola d'ira

Arpino Giovanni
Bella da morire
Bella da morire

Newman Lesléa
Via da tutto
Via da tutto

Brigid Lowry, B. Masini
Manuale di audacia per piccoli lupi
Manuale di audacia per piccoli lupi

Ian Whybrow, B. Masini, T. Ross
Manuale di cattiveria per piccoli lupi
Manuale di cattiveria per piccoli lupi

Ian Whybrow, Roberto Piumini, T. Ross
Orda nera (L')
Orda nera (L')

Giovanni Fasanella, Antonella Grippo