Una voce contro la volontà di potenza

Una voce contro la volontà di potenza

Sospeso tra due mondi, Francia e Germania, Heine diventa poeta e scrittore, assumendo una funzione mediatrice e al tempo stesso critica nei confronti della patria, dalla quale ha dovuto allontanarsi per le sue vere o presunte simpatia rivoluzionarie. Libero di esprimersi scopre le origini etico-culturali della Weltanschauung germanica, nata per lui con la Riforma. La grande filosofia tedesca, secondo Heine, si muove con la mentalità riformistica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nudo nell'arte
Il nudo nell'arte

Marco Bussagli
L'arca burlona
L'arca burlona

Antonella Abbatiello, Maria Loretta Giraldo
Le donne muoiono
Le donne muoiono

Enza Biagini, Anna Banti
Il signor Centoporci
Il signor Centoporci

Paul Zindel, Francesco Forti, Donatella Ziliotto
Il salto più lungo
Il salto più lungo

Carlo Molinari, Fiona May, Paola Zannoner