Un ragazzo di Caralis

Un ragazzo di Caralis

"Ogni padre vede nel proprio figlio una parte di se che cresce, si evolve e migliora. La sensazione che si prova è un profondo orgoglio di se, in quanto padre, ma anche un profondo orgoglio verso suo figlio. Tutti noi vorremo un figlio sicuro di se. Vorremmo che le nostre sconfitte e delusioni non accadessero a loro, ma non saremmo però sicuri se ciò fosse un bene per la formazione del loro carattere. Vorremo però che siano in grado di superare queste avversità senza soffrirne quanto noi in passato. Ogni Padre ha però un'esperienza diversa, il più fortunato forse, riuscirà a lasciare al proprio figlio quel tipo d'eredità. Il meno fortunato, invece, si prodigherà a costruire intorno al proprio figlio un alone protettivo. È una legge della natura. Qualora tutto questo venga a mancare, però, il cammino di un figlio è cosparso d'ostacoli, certe volte piccoli, altre invece, grandi e insormontabili, e inutilmente si volterà indietro alla ricerca della figura paterna, di un modello da copiare e dell'eredità che purtroppo non c'è più..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geometria
Geometria

Carla Bettella, Giuseppe Pani
1953 prodigio a Siracusa
1953 prodigio a Siracusa

Giuseppe Lombardo, Caterina Pani
Il nonno e santa Lucia
Il nonno e santa Lucia

Giuseppe Lombardo, Caterina Pani
Un ragazzo di Caralis
Un ragazzo di Caralis

Giuseppe Pani