Il marketing spiegato ai miei nonni

Il marketing spiegato ai miei nonni

Durante un weekend trascorso nella città dei miei nonni, ho deciso di provare a spiegare loro cosa fosse il marketing. Tra le loro reazioni e la difficoltà dall'uscire dalla mia personale routine digitale, i nostri rapporti si stringono e le mura di cinta che circondano il marketing lasciano il posto alla consapevolezza che non sia poi così complicato come argomento. Dalle fondamenta teoriche della domanda «Cos'è il marketing», fino alla creazione di una vera e propria strategia per un'impresa locale, il libro racconta di questo weekend e dei miei tentativi di raccontare il lavoro del consulente marketing ai miei nonni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il timido anticristo
Il timido anticristo

Antonucci Stefano
La fattoria dell'animale
La fattoria dell'animale

Daniele Fabbri, Stefano Antonucci
Back Friday. Spedizioni da un futuro remoto
Back Friday. Spedizioni da un futuro rem...

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri
Il Ruspa
Il Ruspa

Stefano Antonucci
Letturatura ispanoamericana. Storia e testi dalla scoperta al modernismo
Letturatura ispanoamericana. Storia e te...

Tedeschi Stefano, Antonucci Fausta
Comunicare il circolo. Guida pratica alla comunicazione e alla promozione dei circoli sportivi, del tempo libero, del wellness
Comunicare il circolo. Guida pratica all...

Lefèvre Stefano, Antonucci Roberto
QUANDO C'ERA LUI - VOL.2
QUANDO C'ERA LUI - VOL.2

Daniele Perrotta, Stefano Antonucci, Daniele Fabbri
Quando c'era LVI. 3.
Quando c'era LVI. 3.

Mario Perrotta, Stefano Antonucci, Daniele Fabbri
Quando c'era LVI. Ediz. integrale
Quando c'era LVI. Ediz. integrale

Mario Perrotta, Stefano Antonucci, Daniele Fabbri
V for Vangelo
V for Vangelo

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri
Quando c'era LVI
Quando c'era LVI

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri, Mario Perrotta