Paradigmi della cognizione incarnata ed enattiva

Paradigmi della cognizione incarnata ed enattiva

Il libro discute in modo limpido e originale le teorie contemporanee della cognizione incarnata delle così dette 4E (embodied, embedded, extended and enactive Cognition): cognizione incarnata, incorporata o integrata, estesa ed enattiva. Al centro, la natura della mente, la relazione della mente con il cervello, l’esperienza percettiva, la rappresentazione mentale, la costruzione del significato, il ruolo dell’ambiente e la cognizione sociale. L’analisi si concentra poi sui paradigmi della cognizione incarnata ed enattiva, opposti al cognitivismo classico, con un tentativo di integrarli con altre teorie della mente incarnata ed estesa. Conclude il saggio una breve discussione delle applicazioni pratiche di tali teorie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Windows Server 2003. Installazione, configurazione e amministrazione. Guida all'uso
Windows Server 2003. Installazione, conf...

Sharon Crawford, Charlie Russel, Jason Gerend
Guida a VBScript per Microsoft Windows
Guida a VBScript per Microsoft Windows

Don Jones, Jeffery Hicks
Donne selvatiche
Donne selvatiche

Claudio Risé, Moidi Paregger
L'egiziana
L'egiziana

Harvey Gill
Caduto dalle stelle. Le cronache di Velnebbioso. 1.
Caduto dalle stelle. Le cronache di Veln...

Margaret I. McAllister, R. Belletti
Bella addormentata
Bella addormentata

Phillip Margolin, L. Bertolini
Il giorno in cui il rock è morto. Viaggio nei luoghi delle grandi tragedie della musica
Il giorno in cui il rock è morto. Viagg...

Maurizio Bartocci, Chuck Klosterman
La vita nell'antico Egitto
La vita nell'antico Egitto

C. Mesturini, Giovanni Caviezel
Tanaya toglie il velo
Tanaya toglie il velo

Anna Luisa Zazo, Kavita Daswani