Il sogno è vita. Una teoria neurofilosofica sulla natura del sogno

Il sogno è vita. Una teoria neurofilosofica sulla natura del sogno

Prendendo spunto dalla propria vita onirica, l’autore propone una possibile interpretazione della natura del sogno. Il testo è diviso in due parti. Nella prima si analizzano le dimensioni biologica e neurochimica del sonno e del sogno, così come emergono dalla letteratura scientifica. Corredata da illustrazioni e tabelle, questa sezione mette in rilievo come la conoscenza tanto del sonno quanto del sogno presentino ancora molti interrogativi e questioni aperte. Nella seconda, invece, l’autore propone la sua personale visione, che emerge dal titolo del libro, in base alla quale il sogno è interpretabile come una vera e propria “vita parallela”. Per questi motivi il testo avanza un’ipotesi di tipo neurofilosofico sulla natura del sogno che si apre a interessanti dibattiti e discussioni. Senza la pretesa di risolvere in alcun modo i misteri del sonno e del sogno, de Stefano contribuisce con un proprio punto di vista al dibattito su cosa rappresentino queste fondamentali esperienze umane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per una storia del centro di Portici
Per una storia del centro di Portici

Igiea Adami, Francesco De Stefano
Dal meridionalismo all'agricoltura del terzo millennio
Dal meridionalismo all'agricoltura del t...

Cembalo Luigi, De Stefano Francesco, De Benedictis Michele
Dieci anni di politica agraria nel Mezzogiorno
Dieci anni di politica agraria nel Mezzo...

Manlio Rossi Doria, Francesco De Stefano, Manlio Rossi-Doria