Filosofia della relazione

Filosofia della relazione

A quasi vent’anni dal suo Poétique de la Relation, Édouard Glissant pubblica Philosophie de la Relation, un testo che segna un ampliamento e un rovesciamento della sua poetica. Il titolo suggerisce una riflessione più ampia e strutturata, mantenendo al contempo la familiarità con la sua esplorazione del concetto di relazione. In un gioco di concetti sfuggenti e provocatori, Glissant riprende temi cari alla sua visione del mondo: l’archipel, la creolizzazione, l’opacità. La filosofia non risulta dunque essere una sistematizzazione del pensiero, ma una forma di conoscenza che sfida ogni tentativo di controllo e di definizione, rivelando un mondo in continua trasformazione. La riflessione dall’autore si articola tra esperienze personali, riflessioni sul linguaggio e memoria, con una profonda meditazione sulla differenza e sulla relazione tra gli esseri umani e la loro terra. Un testo che non solo interroga, ma provoca, ponendo il lettore di fronte a un pensiero che non vuole essere compreso, ma piuttosto vissuto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lézarde
La lézarde

Glissant Édouard
Poetica del diverso
Poetica del diverso

Édouard Glissant
Il quarto secolo
Il quarto secolo

Elena Pessini, Édouard Glissant, E. Pessini
Tutto-mondo
Tutto-mondo

Glissant Édouard
Quando cadono i muri
Quando cadono i muri

Chamoiseau Patrick, Glissant Édouard
Poetica della relazione
Poetica della relazione

Édouard Glissant
Poetica del diverso
Poetica del diverso

F. Neri, Édouard Glissant
Valerio Adami. Stanze. Catalogo della mostra (Bellinzona, 30 aprile-15 agosto 2004)
Valerio Adami. Stanze. Catalogo della mo...

Edouard Glissant, Amelia Valtolina, Matteo Bianchi, L. Frausin Guarino, Édouard Glissant
Filosofia della relazione
Filosofia della relazione

Édouard Glissant