Il flauto di Schopenhauer. La musica come via di liberazione

Il flauto di Schopenhauer. La musica come via di liberazione

Questo libro è una dichiarazione d’amore alla filosofia della musica di Schopenhauer. Nonostante egli abbia indicato tre vie di liberazione, di fatto nel corso della sua esistenza ne frequentò soltanto una: la musica, l’unica arte in grado di metterci in contatto con il fondo più segreto delle cose o, per dirla con il filosofo, con l’essenza stessa del mondo. Per quanto questa gli concedesse solo estasi brevi, si trattava pur sempre di istanti in cui poteva entrare in dialogo con la sua “coscienza migliore”, quella che non si accontenta dei piani più bassi dell’essere e si nutre di alture. Attraverso la pratica quotidiana con il flauto e l’ascolto dei suoi compositori prediletti, la frequentazione diretta con l’arte dei suoni lo portò a maturare alcuni nuclei centrali del suo pensiero. Sondando questo intrigante intreccio tra vita, musica e filosofia, il libro mostra come ancora oggi le intuizioni di Schopenhauer siano non solo molto affascinanti, ma anche profondamente attuali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abramo. La storia di una vita
Abramo. La storia di una vita

Joseph Blenkinsopp
Lisbona. Con pianta di città 1:15 000
Lisbona. Con pianta di città 1:15 000

Achim Bourmer, Marco Moretti, Eva Missler, Sonja Liebhardt, Alberto Rezzi, Giuditta Galli