Dalle ombre alla luce

Dalle ombre alla luce

Essere donna, oggi, significa ancora dover conquistare spazi che dovrebbero essere naturali: il rispetto, la libertà, la sicurezza, la voce. Significa doversi muovere con attenzione, con prudenza, con una consapevolezza che spesso pesa sulle spalle fin dall’adolescenza. Significa convivere con uno sguardo addosso, con la paura negli occhi, con il timore di non essere credute, ascoltate, comprese. E quando la violenza arriva, sotto forma di parole che umiliano, di mani che stringono troppo forte, di silenzi che soffocano, quella paura diventa quotidianità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Beyond. Looking at disabilities-Oltre. Sguardi sull'handicap. Ediz. bilingue
Beyond. Looking at disabilities-Oltre. S...

Panella Ugo, Didero M. Cristina, Pisu Renata
A confine col blu
A confine col blu

Del Medico, Giuseppe
Nel viaggio
Nel viaggio

Ciccullo Angelo
Cuora tremula
Cuora tremula

Infelíse Giovanni
Morettina (Shemoli)
Morettina (Shemoli)

Tagore Rabindranath
Stanze del tempo
Stanze del tempo

Rosalba Masone Beltrame
Sulla porta del mondo
Sulla porta del mondo

Rita Montanari, M. Scrignoli
Per sempre
Per sempre

Pio Filippo
Divagazioni
Divagazioni

Stanzial Vittorino
Antologia poetica
Antologia poetica

Alfieri Vittorio
Guillaume Bijl. Catalogo della mostra (Castello di Rivoli, 2 ottobre-22 novembre 1992)
Guillaume Bijl. Catalogo della mostra (C...

I. Gianelli, Giorgio Verzotti
Annette Lemieux. Catalogo della mostra (Castello di Rivoli, 10 dicembre 1992-10 gennaio 1993)
Annette Lemieux. Catalogo della mostra (...

I. Gianelli, Trevor Fairbrother