Storie di famiglia
Storie di vita famigliare inedite, intrighi politici e giudiziari disvelati. Il 5 dicembre 1943, la forza trainante della Coldiretti, il ruolo condizionante della Cassa di Risparmio nella vita politica regionale. I ragazzi della Fiumarella, la rivolta di Reggio Calabria e l'occasione perduta, il ribaltamento politico del '71, la ferita inflitta al luogo della memoria di Catanzaro, la Libera Università, lo scippo di gran parte della multiforme provincia di Catanzaro e il depotenziamento dello status di capoluogo di Regione. Il profilo politico di Ernesto Pucci tracciato da Francesco Squillace, la Lectio Magistralis di Monsignore Antonio Cantisani, il diritto di parola di un giovane democristiano con il montgomery e il maglione alla dolce vita, il libro che non c'è, il compagno di viaggio e tanto altro. Sentimento e passione per la verità, il filo conduttore di Storie di Famiglia, il diario stravagante di Alfonso Pucci sciorinato in trecentotrentamila settecento ottantotto parole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa