Verba manent. L'arte dello Speechwriting e del Public Speaking attraverso discorsi che hanno segnato la storia

Verba manent. L'arte dello Speechwriting e del Public Speaking attraverso discorsi che hanno segnato la storia

Pronunciamo migliaia di parole ogni giorno. Raramente però ci prepariamo per farlo. Le persone non amano preparare i discorsi che pronunciano. Parlare in pubblico le spaventa, non hanno abbastanza tempo, farlo è faticoso. Molti, sapendo già parlare, pensano sia sufficiente. Ma soprattutto, preparare un discorso suona fasullo. Non è un caso se oratoria, retorica ed eloquenza abbiano oramai, nel linguaggio comune, un significato spregiativo. Però quello che diciamo resta. Oggigiorno, verba manent. Per l’autrice, prepararsi a comunicare chiaramente è un atto etico. In un’epoca di opinioni polarizzate c’è bisogno che le idee circolino. Per comunicare, per ‘rendere comune’, i social media non bastano. Servono incontro, dialettica e scambio. E solo un discorso chiaro può superare gli steccati. "Verba manent" quindi vuole aiutare ad ascoltare la propria voce interiore per imparare a farla uscire in pubblico al suo meglio per essere compresa. Il testo insegna a scrivere, pronunciare e valutare un discorso che sia chiaro, convincente e emozionante. È un manuale con una struttura in cinque passaggi: ricercare le informazioni, preparare il testo, provare il discorso, pronunciarlo e valutarlo. Ogni tecnica viene illustrata da decine di esempi tratti da discorsi che hanno segnato la Storia, per aiutare il lettore a capire praticamente quali siano gli ‘ingredienti’ capaci di rendere unico un intervento pubblico. Leggendolo si scopre, ad esempio, che le parole ‘I Have a Dream’ non erano scritte sui fogli che Martin Luther King Jr. teneva in mano il 28 agosto 1963 a Washington. Oppure che ‘Stay hungry stay foolish’ è un’esortazione che Steve Jobs prese a prestito. O che Elisabetta I entrò nella Storia per un discorso che puntava tutto sulla sua, presunta, debolezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano criminale
Milano criminale

Daniela Ferro, Andrea Accorsi
Pensieri notturni
Pensieri notturni

Maria Riva, Robin Benatti, Marlene Dietrich
Occhi di tempesta. Vuoi davvero conoscere la verità?
Occhi di tempesta. Vuoi davvero conoscer...

Angela Ragusa, Joyce Carol Oates
Borghi d'Italia
Borghi d'Italia

Ornella D'Alessio