I malefici. Ovvero la casa delle storie strampalate

I malefici. Ovvero la casa delle storie strampalate

Dario Vergassola è un maestro nel capovolgere la realtà per mostrarne il lato meno ovvio, più perturbante e comico; stavolta il suo processo di straniamento coinvolge personaggi notissimi delle più belle fiabe per l’infanzia. Intrappolati in un ascensore lentissimo ed esasperante (metafora di un altro inghippo, più sottile e pervasivo: il loro ruolo, che un po’ li imprigiona e li stigmatizza) e costretti a un interminabile viaggio dal pianoterra fino all’ultimo piano di un condominio, dove c’è lo studio dello Psicologo, i quattro cattivi delle fiabe finiscono col denunciare i propri limiti, apparendoci sotto una luce del tutto nuova. Così scopriamo che la Regina dello Specchio ha problemi di autostima ed è dipendente dai social; che il Lupo Cattivo è un vegetariano sotto copertura; che la Strega del Mare si vergogna della sua voce rovinata dalle microplastiche; che il Gran Visir soffre di un disturbo schizofrenico... E ci chiediamo: ma i personaggi cattivi sono davvero solo e soltanto cattivi?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Me la darebbe? Le domande più irriverenti
Me la darebbe? Le domande più irriveren...

Carlo Turati, Dario Vergassola, Giovanni Tamborrino
Me la darebbe? Le domande più irriverenti
Me la darebbe? Le domande più irriveren...

Carlo Turati, Dario Vergassola, Giovanni Tamborrino
Sparla con me
Sparla con me

Dario Vergassola, Massimo Dimunno, Giovanni Tamborrino
Lunga vita ai pelandroni
Lunga vita ai pelandroni

Dario Vergassola, Marco Melloni