Alleanza & conversazione. Genesi: il libro dei fondamenti

Alleanza & conversazione. Genesi: il libro dei fondamenti

"Bereshit", il libro della Genesi, ci parla delle origini: del mondo, dell’umanità, della famiglia. Ma è anche il fondamento dell’esperienza ebraica, e insieme un racconto universale, capace di parlare a ogni essere umano, oltre ogni confine religioso o culturale. La Genesi affronta i grandi temi della condizione umana – la libertà, la responsabilità, la giustizia, la fede, il rapporto con l’altro – attraverso narrazioni vive, profondamente umane, capaci di interrogare il presente. In questo primo volume della serie "Alleanza e conversazione", Jonathan Sacks accompagna il lettore intrecciando con maestria la saggezza ebraica con la filosofia, la letteratura e il pensiero contemporaneo. Con chiarezza e profondità, Sacks ci invita a scoprire come i racconti della Genesi – dalla Creazione al Diluvio, da Babele alla chiamata di Abramo, fino alle vicende dense di significato dei patriarchi e delle matriarche – continuino a parlarci oggi. Il suo è un invito prezioso a partecipare alla conversazione millenaria tra cielo e terra, tra Dio e l’umanità, per vivere il nostro tempo con consapevolezza e speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie segrete della scienza
Storie segrete della scienza

Jonathan Miller, Silvia Castoldi, Oliver Sacks, Daniel J. Kevles, Stephen Jay Gould
La dignità della differenza. Come evitare lo scontro delle civiltà
La dignità della differenza. Come evita...

Fabio Paracchini, Jonathan Sacks
Storie segrete della scienza. Accelerazioni, battute d'arresto e serendipità
Storie segrete della scienza. Accelerazi...

Oliver Sacks, Stephen Jay Gould, Jonathan Miller