Scrivere, una ragione di vita

Scrivere, una ragione di vita

Scrivere è urlare senza fare rumore, è solitudine, scrivere è soprattutto il dubbio. Mossa da questi pensieri, Marguerite Duras decide di ripercorrere le tracce dell’atto creativo, un atto che per lei è sempre stato ragione di vita. Dalla casa di Neauphle, il suo rifugio consacrato alla scrittura, fino a un atelier d’artista a Parigi, passando per un albergo che si affaccia su Piazza Navona e un piccolo cimitero nel paesino normanno di Vauville, l’autrice francese esplora i luoghi del proprio immaginario: là dove la scrittura cerca la solitudine, e la solitudine a poco a poco si popola di storie, di personaggi, di significati. I cinque testi qui raccolti compongono così un ritratto cangiante e frammentato, che rivela il nucleo della poetica di Duras: la passione per la parola, la meditazione sulla morte e, soprattutto, il desiderio di una purezza anelata, eppure così difficile da afferrare, perché la scrittura è emozione carnale, imprevedibilità. Intimo e militante, Scrivere è il testamento letterario di Duras.Prefazione di Gaia Manzini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hiroshima mon amour
Hiroshima mon amour

Marguerite Duras
L'amant
L'amant

Marguerite Duras
L'amore
L'amore

Marguerite Duras
Storie d'amore estremo
Storie d'amore estremo

Marguerite Duras
Il nero Atlantico
Il nero Atlantico

Marguerite Duras
Il nero Atlantico
Il nero Atlantico

Marguerite Duras
C'est tout
C'est tout

Marguerite Duras
Il pomeriggio del signor Andesmas
Il pomeriggio del signor Andesmas

Gioia Zannino Angiolillo, Dianella Selvatico Estense, Marguerite Duras
Una diga sul Pacifico
Una diga sul Pacifico

Marguerite Duras
La vita materiale. Marguerite Duras parla a Jérome Beaujour
La vita materiale. Marguerite Duras parl...

L. Guarino, Marguerite Duras