Materiale sensibile

Materiale sensibile

È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo sarà l’occasione di dimostrare che hanno imparato le regole del mestiere dai famosi comici che hanno come insegnanti: non c’è dramma familiare, nevrosi o debolezza che non possa essere portato sul palcoscenico, a patto di saperlo raccontare. Ma fin dal mattino, la giornata prende una piega inaspettata: la minaccia di una sparatoria in corso nel campus costringe il preside Sword e Dorothy, l’unica donna del corpo docente, a imbarazzanti rivelazioni, mentre Kruger, il comico del momento, abbandona i ragazzi al loro destino e se ne va senza dare spiegazioni; intanto, la notizia dell’imminente arrivo di Manny Reinhardt, stella della stand-up in declino per un controverso scandalo sessuale che lo vede coinvolto, scalda gli animi di professori e studenti, tra invidie, imbarazzi, e speranze di strappargli una risata. "Materiale sensibile" è una commedia dark che esplora il confine sottile che separa vita e arte, vergogna e ispirazione. Camille Bordas gioca con i punti di vista dei suoi personaggi, ricordandoci che a volte basta cambiare prospettiva per trasformare dolori e fallimenti in qualcosa di cui ridere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Materiale sensibile
  • Autore: Camille Bordas
  • Curatore:
  • Traduttore: Chiara Manfrinato
  • Illustratore:
  • Editore: NN Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 352
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255751038
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

L'autobiografia. 1.1872-1914
L'autobiografia. 1.1872-1914

Bertrand Russell, M. P. Dèttore, Maria Paola Dettore Ricci
Autorità e individuo
Autorità e individuo

Russell Bertrand
Matrimonio e morale
Matrimonio e morale

Bertrand Russell, Gianna Tornabuoni, G. Tornabuoni
Misticismo e logica
Misticismo e logica

Russell Bertrand