E prese fra le dita la notte

E prese fra le dita la notte

Storia di un individuo e di chi la narra, storia di un'Istituzione (il manicomio prima di Basaglia) e di un periodo storico, questo libro è un esempio riuscitissimo di docufiction: è il racconto di una ricerca sul campo, il diario di un'ossessione (quella dell'autrice per il cugino internato) e un romanzo corale in cui si intrecciano le voci di medici e internati, infermieri e testimoni involontari. Poco importa se alcune voci sono soltanto immaginarie. Nell'abilissima tessitura della narrazione tutto serve a restituirci i lineamenti di una vita perduta nel labirinto di una struttura concentrazionaria, specchio di una società perbenista e repressiva. Un antiromanzo eterogeneo, postmoderno.Questa è la storia di una persona, Giuseppe, ma è anche la storia di chi la narra; è la storia di un’istituzione (il manicomio prima di Basaglia) e di un periodo storico. È il racconto di una ricerca sul campo (una vera e propria inchiesta) e il diario di un’ossessione (quella dell’autrice per suo cugino internato a San Servolo, il manicomio di Venezia); è un romanzo corale in cui si intrecciano le voci di medici e internati, infermieri e testimoni involontari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milan e... poi più
Milan e... poi più

Mauro Langfelder
Rosalina gioca fuori casa
Rosalina gioca fuori casa

G. Pisani, Linne Bie
Con gli occhi del nemico. Raccontare la pace in un paese in guerra
Con gli occhi del nemico. Raccontare la ...

Elena Loewenthal, David Grossman, A. Shomroni, Alessandra Shomroni, E. Loewenthal
Amsterdam
Amsterdam

Giulia Maselli, G. Maselli
Cerimonie e artifici. Scritti di teatro e di spettacolo
Cerimonie e artifici. Scritti di teatro ...

Giorgio Manganelli, L. Scarlini
Cammino di Pasqua con i bambini. Via crucis e via lucis
Cammino di Pasqua con i bambini. Via cru...

M. Patarino, Tim Dowley, Roger Langton, R. Langton