Ritratti in controluce

Ritratti in controluce

“Si faceva chiamare Mina…E non ho mai saputo tante cose di lei. Veniva dalla Nigeria…” “Clelia mi si avvicinò… voglio raccontarti la mia storia. Tu sei una donna e credo che alla fine mi capirai.” “Piccarda sentì aumentare in sé la paura… Desiderò morire per non avere più paura.” “Edoardo viveva con il problema del tempo… rifiutava di convincersi che era impossibile tornare indietro.” “Annalisa sentiva ingigantire dentro di sé la gelosia verso Ofelia.” Ci perdiamo nei sogni e nelle paure dei personaggi perché sono anche le nostre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio continua. Letture e formazione linguistica. Percorsi operativi per la 2ª classe elementare
Il viaggio continua. Letture e formazion...

Margherita Bellandi, M. Teresa Gori
Linguaggio c
Linguaggio c

Bellini
D'Annunzio e la letteratura europea. Per il triennio
D'Annunzio e la letteratura europea. Per...

Giovanna Bellini, M. Gentile, Giovanni Mazzoni
Leopardi e la lirica dell'Ottocento. Per il triennio
Leopardi e la lirica dell'Ottocento. Per...

Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni