La maestrina degli operai

La maestrina degli operai

La maestrina degli operai è un racconto scritto da Edmondo De Amicis e pubblicato originariamente nel 1895. Le difficoltà della vita operaia, le barriere culturali di base e la scarsa educazione sentimentale costituiscono i pilastri della narrazione dell'autore di Cuore, che mette in scena il dramma di un amore non corrisposto tra un giovane operaio e una maestra delle scuole serali, sullo sfondo di una Torino periferica abitata da una classe operaia in cerca di riscatto. Introduzione di Roberto Campo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sull'Oceano
Sull'Oceano

Edmondo De Amicis, Francesco De Nicola
Cuore
Cuore

Edmondo De Amicis
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Cuore
Cuore

Edmondo De Amicis
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Un salotto fiorentino del secolo scorso. Con una lettera inedita di De Amicis ritrovata tra le carte private di Emilia Toscanelli Peruzzi
Un salotto fiorentino del secolo scorso....

Simonetta Soldani, Edmondo De Amicis, Elisabetta Benucci
Cuore (De Agostini)
Cuore (De Agostini)

Edmondo De Amicis
Cuore
Cuore

Edmondo De Amicis
La carrozza di tutti
La carrozza di tutti

De Amicis, Edmondo