Alienazione. Attualità di un problema filosofico e sociale

Alienazione. Attualità di un problema filosofico e sociale

Pochi concetti della tradizione marxista hanno avuto un impatto e una diffusione pari a quello di alienazione. Questa categoria è stata non solo un pilastro teorico del “marxismo occidentale” e, parallelamente, un elemento centrale dell’esistenzialismo tedesco e francese, ma anche il simbolo di un’intera stagione politica e culturale nella seconda metà del Novecento. Tuttavia, il suo impiego sempre più esteso ha comportato, nel tempo, la sua progressiva emarginazione dal dibattito filosofico e culturale. Riscoprendone le radici hegeliane, Rahel Jaeggi imprime una svolta formale alla categoria di alienazione, che viene definita come una «relazione in assenza di relazione». Intrecciando il pensiero di Rousseau, Hegel e Heidegger con la filosofia analitica contemporanea, l’originale prospettiva di Jaeggi permette di affrontare l’isolamento e l’indifferenza sociale – condizioni che ostacolano il compimento di una vita libera e realizzata. Ne risulta una critica sociale capace di rispondere alle sfide delle nostre forme di vita odierne.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Alienazione. Attualità di un problema filosofico e sociale
  • Autore: Jaeggi Rahel
  • Curatore:
  • Traduttore: Alice Romoli
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana: Frangenti
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 380
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256145638
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare