Progettare spazi inclusivi all'aperto

Progettare spazi inclusivi all'aperto

Il volume nasce dalle riflessioni sviluppate all’interno di un percorso di formazione e ricerca dedicato alla progettazione di spazi educativi all’aperto. Approfondisce il tema degli spazi verdi con uno sguardo interdisciplinare, attento ai valori dell’inclusione, dell’accessibilità e dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il testo intreccia prospettive, esperienze e pratiche educative e progettuali, offrendo una riflessione corale sulla complessità dei processi di partecipazione e sull’importanza di ambienti all’aperto capaci di accogliere e promuovere benessere, apprendimenti e cittadinanza attiva. Tra le pagine un invito a ripensare i luoghi educativi all’aperto come contesti vivi, flessibili e sfidanti, destrutturati, ricchi di biodiversità e inclusivi: spazi capaci di rispondere ai bisogni di tutte e tutti, favorendo esperienze di crescita, relazione e scoperta condivisa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione e didattica all'aperto nei servizi per l'infanzia
Educazione e didattica all'aperto nei se...

Michela Schenetti, Rossella D'Ugo
La scuola nel bosco. Pedagogia, didattica e natura
La scuola nel bosco. Pedagogia, didattic...

Michela Schenetti, Irene Salvaterra, Benedetta Rossini
Il dolore dell'infanzia
Il dolore dell'infanzia

Michela Schenetti