Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Gatsby credeva nella luce verde, nel futuro orgiastico che anno dopo anno si allontana da noi. Allora ci sfuggì, ma non importa: domani correremo più veloce, distenderemo le braccia più lontano… e un bel mattino… Pubblicato nel 1925, Il grande Gatsby è un romanzo mitico, che come pochi altri ha ritratto personaggi indelebili tratteggiando al contempo un’intera epoca. Dopo aver immaginato il sontuoso mondo di Dorian Gray, Benjamin Lacombe affronta un’altra opera capitale, offrendo la sua visione di Jay, Daisy, Tom e delle altre figure che popolano la baia di New York. Presentato nella traduzione d’autore di Tommaso Pincio, il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald – sempre amato e riscoperto da ogni nuova generazione di lettori – torna a emozionare insieme all’arte di un maestro dell’illustrazione contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tales of the jazz age
Tales of the jazz age

Francis Scott, Fitzgerald
The great Gatsby. Con CD Audio
The great Gatsby. Con CD Audio

Francis Scott Fitzgerald
Romanzi
Romanzi

Francis Scott Fitzgerald
Troppo carina per dirlo a parole e altri racconti
Troppo carina per dirlo a parole e altri...

B. Oddera, Francis Scott Fitzgerald
Ventotto racconti
Ventotto racconti

Francis Scott Fitzgerald, Bruno Oddera, Fernanda Pivano
Belli e dannati
Belli e dannati

Francis Scott Fitzgerald
Tenera è la notte
Tenera è la notte

Fitzgerald, Francis Scott
La parte inventata della vita. Lettere scelte
La parte inventata della vita. Lettere s...

Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Lettere a Scottie. Con lettere inedite di Scottie Fitzgerald
Lettere a Scottie. Con lettere inedite d...

Francis Scott Fitzgerald, M. Bacigalupo