Ulisse a Pantalica

Ulisse a Pantalica

Durante una vacanza a Sortino, borgo incastonato tra la valle dell’Anapo e la necropoli di Pantalica, l’autore viene proiettato, in sogno, in un universo speculare fatto di antimateria. Lì incontra lo spirito di Ulisse, che gli affida il racconto di una tappa segreta dell’Odissea: uno sbarco dimenticato in Sicilia, tra Siracusa e l’antica Erbesso. Inizia così un viaggio epico tra regine, necropoli, invenzioni mitiche e incontri sorprendenti, come quello con Enea. La narrazione prosegue oltre le Colonne d’Ercole, tra rotte africane, isole misteriose, popoli perduti e antichi tesori. Un racconto visionario che intreccia mito, archeologia e scienza, passando per le leggende locali, la storia di Sortino, il fiume Anapo e le tombe rupestri di Pantalica. Tra realtà storica e dimensione onirica, "Ulisse a Pantalica" rilegge l’epica classica con nuova luce. Un omaggio visionario alla bellezza del Mediterraneo, alla poesia del tempo e al potere eterno dei miti. Un romanzo che affonda le sue radici tra Omero, Virgilio, Quasimodo e la voce ancora viva della Sicilia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uffizi. Le sculture antiche
Uffizi. Le sculture antiche

Giovanni Di Pasquale, Fabrizio Paolucci
Antica Roma
Antica Roma

Matilde Bardi, Giovanni Di Pasquale
Medioevo
Medioevo

Matilde Bardi, Giovanni Di Pasquale
San Giovanni di Edessa
San Giovanni di Edessa

Pasquale Vanacore
Napoli sotterranea. 25 secoli di testimonianze. Ediz. italiana, inglese e tedesca. DVD
Napoli sotterranea. 25 secoli di testimo...

De Simone Antonio, La Pegna Ulisse, De Pasquale Giovanni
Medieval Times
Medieval Times

Giovanni Di Pasquale
Heroic figures in the 1828. Cilento uprisings
Heroic figures in the 1828. Cilento upri...

De Luca Giovanni, Spinelli Otello
Ulisse a Pantalica
Ulisse a Pantalica

Giovanni Di Pasquale