Ai margini della società. Fuga, rifugiati e integrazione nell'Europa moderna

Ai margini della società. Fuga, rifugiati e integrazione nell'Europa moderna

La storia europea è strettamente connessa ai rifugiati. Seguendo le lunghe rotte dei profughi potremmo costruire una nuova mappa storica e geografica del nostro continente e dei suoi legami con il resto del mondo. «Ai margini della società» ci conduce in un viaggio, colto e avventuroso, attraverso i principali movimenti di fuga degli ultimi secoli sin dal 1492, quando i sovrani cattolici di Spagna diedero vita alla prima espulsione di massa dell'età moderna. Lo storico Philipp Ther ha scritto un saggio che esamina le principali cause dei movimenti di rifugiati come l'intolleranza religiosa, il nazionalismo, la pulizia etnica, la persecuzione politica, il nazionalismo, la guerra e, mediante questi fili narrativi, rilegge e approfondisce, integrandola e arricchendola di nuove prospettive, buona parte della Storia così come l'abbiamo sempre studiata. Descrive i pericoli e i traumi della fuga e spiega perché rifugiati e richiedenti asilo sono stati accolti in alcuni periodi e respinti in altri. Esamina gli effetti dell'ammissione dei profughi in Europa, riflette su integrazione, assimilazione, incorporazione; osserva le diverse generazioni di rifugiati, analizza i mutamenti delle politiche di accoglienza e il ruolo delle organizzazioni internazionali. Non si ferma però al Vecchio continente, perché la sua narrazione attraversa il Mediterraneo e gli oceani portando i lettori dal Medio Oriente all'America e al Sudest asiatico; si occupa anche degli Stati Uniti dell'epoca Trump, ci aiuta a scoprire aspetti poco noti della Guerra fredda e, grazie a questa incredibile esplorazione, ci offre una prospettiva storica competente per leggere la "crisi dei rifugiati" di oggi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Ai margini della società. Fuga, rifugiati e integrazione nell'Europa moderna
  • Autore: Philipp Ther
  • Curatore:
  • Traduttore: Alice Rampinelli
  • Illustratore:
  • Editore: Keller
  • Collana: K essay
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 462
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259520197
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro e la spada. La sfida dei fondamentalismi. Ebraismo, cristianesimo, Islam
Il libro e la spada. La sfida dei fondam...

Naso Paolo, Bidussa David, Allievi Stefano
Spinoza
Spinoza

Moretti Costanzi, Teodorico
Il buio e le parole
Il buio e le parole

Maria Acciaro
Manuale del noviziato
Manuale del noviziato

R. S. Branche, Agesci
La crisi della malattia grave
La crisi della malattia grave

L. Fedeli, Marie-Bernard Chicaud
Cabala e cabalisti
Cabala e cabalisti

Charles Mopsik, C. Masi
Diventare obbedienti come Gesù. Perché proporre ai ragazzi l'obbedienza cristiana
Diventare obbedienti come Gesù. Perché...

Mariateresa Zattoni Gillini, Franco Manzi, Gilberto Gillini
Tre minuti... Di bellezza
Tre minuti... Di bellezza

Carnevali Franco, Agnesi Franco, Zappa G.
Tre minuti su... il lavoro
Tre minuti su... il lavoro

Ciccone Raffaello