Eugenio Onieghin nei versi italiani di Giovanni Giudici

Eugenio Onieghin nei versi italiani di Giovanni Giudici

"Eugenio Onieghin" è un romanzo scritto in versi da Puskin tra il 1822 e il 1831. Con l'autore in vita non ebbe un'accoglienza benevola dalla critica contemporanea, e solo dopo la morte dell'autore venne considerato il modello del grande romanzo realistico russo dell'Ottocento. Questa edizione propone il romanzo nella traduzione di un grande poeta come Giovanni Giudici per continuare a seguire il solco tracciato dai primi due volumi della collana "Per l'Alto Mare Aperto" diretta da Edoardo Esposito.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

G. Spendel, E. Bazzarelli, Aleksandr Sergeevic Puskin, Tommaso Landolfi, Giovanna Spendel, Eridano Bazzarelli, Giovanni Giudici
Opere. Ediz. speciale
Opere. Ediz. speciale

Aleksandr Sergeevic Puskin, E. Bazzarelli, G. Spendel
Evgenij Onegin
Evgenij Onegin

Aleksandr Sergeevic Puskin
La figlia del capitano
La figlia del capitano

Aleksandr Sergeevic Puskin, A. Polledro
La figlia del capitano
La figlia del capitano

Aleksandr Sergeevic Puskin
Mozart e Salieri e altri microdrammi
Mozart e Salieri e altri microdrammi

Aleksandr Sergeevic Puskin, T. Landolfi
Umili prose: I racconti di Belkin-La donna di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Umili prose: I racconti di Belkin-La don...

Aleksandr Sergeevic Puskin, P. Nori
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Umili prose: I racconti di Belkin-La dam...

Aleksandr Sergeevic Puskin, P. Nori
Teatro
Teatro

Aleksandr Sergeevic Puskin, S. De Vidovich
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

Aleksandr Sergeevic Puskin
Evgenij Onegin
Evgenij Onegin

G. Spendel, Aleksandr Sergeevic Puskin, G. Giudici
Masha e Orso e altre fiabe russe
Masha e Orso e altre fiabe russe

Aleksandr N. Afanasjev, Aleksandr Sergeevic Puskin, I. Bilibin