Il riflesso di Rachele. Favole e racconti per ascoltare e ascoltarsi

Il riflesso di Rachele. Favole e racconti per ascoltare e ascoltarsi

Ascoltare è un'arte e, come tale, è stata un po' sacrificata negli ultimi anni. Eppure ascoltare è fondamentale nell'incontro con l'altro e ancora di più lo è nell'incontro con il nostro centro, con ciò che abita veramente nel nostro profondo, con la nostra interiorità. Come si insegna un'arte? Come si insegna a dipingere, a scolpire, a lavorare il legno? Non basta un'aula piena di parole, serve una bottega in cui il "maestro" accompagni i suoi allievi con l'esempio, la vicinanza, la capacità di mostrare i propri errori, il proprio percorso. Il riflesso di Rachele è un libro che vuole aiutare il lettore a sviluppare l'arte di ascoltare e ascoltarsi; per farlo utilizza gli unici strumenti che possono, davvero, muoverci dal profondo: le favole e i racconti. Essi possiedono, infatti, una "magia" molto potente. Sono "porte sul nostro profondo", ma hanno una energica capacità di essere protettivi: le favole e i racconti non violentano mai, ma si accoccolano dentro la persona e le permettono di integrare il proprio riflesso più vero.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1931-1960 Varese Campo dei fiori. Una città in corsa
1931-1960 Varese Campo dei fiori. Una ci...

Maganza Carlo E., Colombo Giuseppe
Stelle di poesie
Stelle di poesie

Albino Comelli
Andiamo
Andiamo

Bentivegna Warner
Nuove frontiere della successione necessaria
Nuove frontiere della successione necess...

Salvatore, Aceto di Capriglia
Andiamo?
Andiamo?

Bentivegna Warner
Donne d'Italia. Dall'unità al terzo millennio 1861-2051
Donne d'Italia. Dall'unità al terzo mil...

Donato Magi, Società italiana di medicina s