Educare alla pace. Viaggio nell'uomo e le sue religioni

Educare alla pace. Viaggio nell'uomo e le sue religioni

La pace è una promessa ed insieme anche un'invocazione che nasce nel profondo dell'essere umano di ogni razza, di ogni età, di ogni estrazione sociale e vivente a qualsiasi latitudine. L'umanità cerca la pace, ma nello stesso tempo l'uomo stesso è l'artefice della guerra. La vera pace richiede la verità e la giustizia e non può basarsi sui compromessi. Non c'è pace senza giustizia. La giustizia intesa non come uguaglianza, ma equità. Il testo ci aiuterà a comprendere le radici della parola pace attraverso un viaggio interculturale e interreligioso che nasce dall'esperienza personale dell'autore in terra d'Africa. Ed infine, si vuole riproporre una via per la pace, che è antica, ma sempre nuova: l'educazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo il pescecane
Dopo il pescecane

Luigi Malerba, Paolo Mauri
L'anima di ogni apostolato
L'anima di ogni apostolato

Chautard Dom, Chautard Jean-Baptiste
L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. 4° rapporto
L'Italia nella competizione tecnologica ...

Paolo | Malerba, Sergio | Palma, Ferrari, Daniela, Sergio | Guerrieri, Franco | Mariotti