I miei filosofi

I miei filosofi

Edgar Morin racconta i filosofi che hanno contribuito a formare il suo pensiero: Eraclito, Montaigne, Pascal, Spinoza, Rousseau, Hegel, Marx, Freud, Jung, Heidegger, Piaget, von Foerster. Oltre che dei filosofi veri e propri, Morin parla con acume, vivacità e passione degli altri fari che lo hanno illuminato: da Dostoevskij a Proust, da Illich a Beethoven, da Gesù a Buddha. Per Morin l'uomo è non solo sapiens, ma anche demens; non solo faber, ma anche ludens; di qui, la necessità di ripensare la condizione umana. La vocazione incomprimibile a connettere quel che le forze della separazione tendono a frammentare ha indotto Morin a un dialogo serrato con i numerosi filosofi incontrati lungo il cammino, in una scommessa inesaurita sulla convivialità, la fraternità, la partecipazione alla comunità di destino a dispetto delle forze turbinanti di disgregazione e distruzione che impazzano là fuori nel mondo e dentro ciascuno di noi. Presentazione di Sergio Manghi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita della vita
La vita della vita

Edgar Morin, A. Serra
La conoscenza della conoscenza
La conoscenza della conoscenza

Edgar Morin, A. Serra
Etica e indentità umana. Meet the media guru
Etica e indentità umana. Meet the media...

M. G. Mattei, Edgar Morin, G. Tabacco
Io, Edgar Morin. Una storia di vita
Io, Edgar Morin. Una storia di vita

Edgar Morin, Cristina Pasqualini
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager intervista Edgar Morin
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager int...

Djénane K. Tager, Edgar Morin
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager intervista Edgar Morin
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager int...

Edgar Morin, Djénane K. Tager
Autocritica
Autocritica

Edgar Morin, M. Ceruti
Un viandante della complessità. Morin filosofo a Messina
Un viandante della complessità. Morin f...

Giuseppe Gembillo, A. Anselmo, Girolamo Cotroneo, Edgar Morin