Il sindaco liberale. Le qualità del politico che ascolta e supporta la società imprenditoriale

Il sindaco liberale. Le qualità del politico che ascolta e supporta la società imprenditoriale

Il volume è una bussola di orientamento per riconoscere le qualità umane e professionali, cioè lo stile di vita e il metodo d’azione, degli attivisti liberali che si candidano a sindaco, assessore e consigliere comunale. I liberali praticano i legami laschi nella vita quotidiana, cioè in famiglia, nel lavoro, nei rapporti economici, nelle associazioni del tempo libero (sportive, gastronomiche, culturali, solidaristiche) e poi li trasferiscono nella politica amministrativa supportando l’autonomia della società civile (la libertà di scelta) e la società imprenditoriale. Invece gli illiberali praticano i legami forti dell’appartenenza (famiglie amorali, notabilati, clan) e poi dissipano le risorse pubbliche comunali in modo clientelare, sono i sensali del voto. Perciò, il volume fornisce gli strumenti analitici per valutare il comportamento del candidato e ridurre i rischi del tradimento del mandato elettore. Viene anche proposto come organizzare il nuovo servizio del marketing urbano collaborativo per attrarre investimenti e city user, conciliando crescita economica e coesione sociale, poi come gestire il personale comunale, trasformando i dipendenti da piagnoni a manager, e infine come progettare i bandi pubblici a supporto della società imprenditoriale. Il sindaco liberale è quindi una prospettiva credibile per chi si impegna prioritariamente nella crescita, abbinandola alla cultura e alla solidarietà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il sindaco liberale. Le qualità del politico che ascolta e supporta la società imprenditoriale
  • Autore: Nicolò Costa
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Armando Editore
  • Collana: Policy
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 144
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259849403
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Giardini segreti di Parma
Giardini segreti di Parma

Paolo Dossi, Nicolò Costa
Geografia del gusto. Scenari per l'Abruzzo
Geografia del gusto. Scenari per l'Abruz...

Costa Nicolò, Staniscia Barbara, Montanari Armando