Ante meridiem

Ante meridiem

La poesia di Marco Senesi è fondata sull'uso performativo della lingua, della sintassi, del lessico: "estasi e preghiera" più che "cuore e pancia". Quello che accade in questi versi è inaccettabile: porta il linguaggio all'estremo e fa collassare il mondo che vi accade. Quello che accade nella poesia è intollerabile: c'è più "big bang" nel suo linguaggio che nella «nuda vita». Ogni regola, per geologia lirica, può e deve essere scardinata. L'importante è conoscere il protocollo, per romperlo. E Senesi lo fa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sangue e cemento. Le domande senza risposta sul terremoto in Abruzzo. Con DVD
Sangue e cemento. Le domande senza rispo...

Travaglio Marco, Senesi Vauro
Italia Anno Zero
Italia Anno Zero

Travaglio Marco, Senesi Vauro
Italia Anno Zero
Italia Anno Zero

Travaglio Marco, Senesi Vauro, Borromeo Beatrice
Le osteopatie genetiche
Le osteopatie genetiche

Marco Senesi, Carlo Gennari, Nicola Giordano
Ante meridiem
Ante meridiem

Senesi Marco