Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Grandezza, abnegazione, tensione utopica - ecco le parole che possono definire al meglio le esistenze e le opere del pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) e del poeta russo Velimir Chlebnikov (1885-1922). Il testo rappresenta una sorta di dialogo a distanza fra i due, che sfiora alberi, stelle, mare, numeri e colore. Con un richiamo finale all'opera complessa e controversa dell'artista contemporaneo Anselm Kiefer, appassionato estimatore di entrambi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caos russo. Disordine economico, conflitti politici, decomposizione militare
Il caos russo. Disordine economico, conf...

E. Corsino, Jacques Sapir, M. Cardona, A. Sfrecola, F. Battera
Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità
Modernizzazione riflessiva. Politica, tr...

Scott Lash, P. Marrone, Anthony Giddens, I. Golubovic, Ulrich Beck
Il metallo del disonore. Che cos'è l'uranio impoverito
Il metallo del disonore. Che cos'è l'ur...

International Action Center, Floriana Pagano