Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Grandezza, abnegazione, tensione utopica - ecco le parole che possono definire al meglio le esistenze e le opere del pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) e del poeta russo Velimir Chlebnikov (1885-1922). Il testo rappresenta una sorta di dialogo a distanza fra i due, che sfiora alberi, stelle, mare, numeri e colore. Con un richiamo finale all'opera complessa e controversa dell'artista contemporaneo Anselm Kiefer, appassionato estimatore di entrambi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Buenos Aires affair
The Buenos Aires affair

Manuel Puig, A. Morino
L' antico sigillo
L' antico sigillo

Adalbert Stifter
Guida alle chat
Guida alle chat

Luigi Sciagura
Corso di scienze sociali. Fare ricerca nelle scienze sociali. Per le Scuole superiori
Corso di scienze sociali. Fare ricerca n...

Ugo Avalle, Michele Maranzana, Paola Sacchi
Modul art. Itinerari artistici. Per le Scuole superiori: 2
Modul art. Itinerari artistici. Per le S...

Dorfles Gillo, Munari Bruno, Pinotti Annibale
Nuovo Libro giallo. Antologia di scrittori italiani e stranieri. Romanzo, cinema, fumetto. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Nuovo Libro giallo. Antologia di scritto...

Amelia Stancanelli, M. Concetta Sclafani, Alberta Mariotti
Feu vert. Cours de langue française-Exercises et travaux pratiques. Per le Scuole superiori vol.1
Feu vert. Cours de langue française-Exe...

Cecilia Cagnola, Lorenza Ruggiero, Danièle Lehaire
Corso di storia antica e medievale. Per le Scuole superiori. 2.Dalla crisi dell'impero romano al X sec.
Corso di storia antica e medievale. Per ...

Paola Galetti, Silvana Marchioro