La bicicletta rossa

La bicicletta rossa

Aveva vent'anni, Dario, quando vita e amore sono scivolati via, sotto i suoi occhi e le sue mani impotenti. E rimangono troppe parole non dette, troppi silenzi carichi di significato. Ora che i ricordi non bastano a colmare i vuoti, e la rabbia verso l'ingiusto brucia come sale sulle ferite, Dario sceglie di parlare d'amore, quell'amore che scaturisce dalla libertà, dal desiderio di essere una parte importante di un'altra vita, accettando ogni rischio. E lo fa attraverso una lettera, perché una lettera è immortale, è un dialogo con se stessi, in grado di restituire il senso più vero e profondo di ogni vissuto. Rivive in queste pagine l'amore che lui e Marta si sono donati, quello che fu loro rubato, e che lui ora può donare a chiunque. Perché cos'è l'Amore, se non condivisione, piacere di darsi senza nulla chiedere? Siamo due rette parallele e sovrapposte... Non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che si chiama "noi"... e che vivrà in eterno, nei pensieri e nelle parole. Postfazione di Remo Rapino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Muri sorrentini. Geologia, storia, tecnica e rischio ambientale
Muri sorrentini. Geologia, storia, tecni...

Antonio Vallario, Mattia Guida
Fa' la nanna. Ninne nanne toscane
Fa' la nanna. Ninne nanne toscane

Scanzani Alfredo, Altieri Alfredo
Eleonora Fonseca Pimentel
Eleonora Fonseca Pimentel

Armando, De Stefano
Passeggiata napolitana
Passeggiata napolitana

Giovanni Ansaldo
La sirena straniera. Un fantastico amore per Francis Marion Crawford
La sirena straniera. Un fantastico amore...

A. Fanciulli, Frank J. Palescandolo
Sapori di casa nostra
Sapori di casa nostra

Gianni De Bury