La parola che resta

La parola che resta

Per oltre cinquant’anni Raimundo ha tenuto con sé una lettera che non ha mai potuto leggere. Cresciuto analfabeta, piegato dal lavoro nei campi e dal bigottismo della sua comunità, in gioventù ha amato Cícero, andato via senza lasciare di se alcuna traccia. E per Raimundo non è bastato allontanarsi dalla vita nel sertão, non il tentativo di costruirsene una nuova in città, per liberarsi della nostalgia provocata da quella busta di cui ignora il contenuto. Ora, a settantuno anni, trova il tempo e il coraggio per imparare a leggere; appesantito da ricordi in cui piacere, desiderio, paura e dolore si mescolano vorticosi come un fiume in piena che avanza inarrestabile e poi esonda, inghiottendo tutto. La parola che resta è un romanzo sul potere emancipatore della parola, sulla capacità della scrittura di dare corpo a decenni di soprusi, e su quella della lettura di svelare la parte più profonda di noi. Ma quella raccontata da Stênio Gardel è anche una storia che parla al tempo - il tempo che cura, che perdona, che guarisce senza mai dimenticare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La parola che resta
  • Autore: Stenio Gardel
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mendel
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine:
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280047038
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritmo del tempo
Il ritmo del tempo

Igor D., Novikov
Air, fuels and flue gases. Physical properties and combustion constantis
Air, fuels and flue gases. Physical prop...

Mirandola Alberto, Senegacnik Andrej, Oman Janez
Clavis physicae
Clavis physicae

Onorio di Autun
Fisica. Per il Liceo scientifico
Fisica. Per il Liceo scientifico

Panitteri Mariano, Barcio Sebastiano, Corsello Antonio
Problemi di fisica generale. Elettromagnetismo e ottica
Problemi di fisica generale. Elettromagn...

Paoletti Domenica, De Leo Cinzia