Bugie di guerra. La disinformazione russa dall'Unione Sovietica all'Ucraina

Bugie di guerra. La disinformazione russa dall'Unione Sovietica all'Ucraina

Dezinformacija significa molto più che fake news per i russi. Questa parola, immediatamente comprensibile e dalla forte risonanza anche in italiano, indica quel sistema globale e coerente basato su menzogne, mascheramenti e inganni, che ha avuto la sua applicazione più capillare in Unione Sovietica. Ma questo metodo è determinante ancora oggi per il Cremlino: Vladimir Putin lo ha messo al centro della sua strategia per l'invasione dell'Ucraina. Partendo dalla storia e arrivando all'attualità, il saggio svela i segreti della propaganda russa nel mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scorci e tracce di me
Scorci e tracce di me

Anselmi Ornella
L'abero di Natale
L'abero di Natale

Marrè Marta
Der Dom von Orvieto. Ein Juwel der italienischen Gotik
Der Dom von Orvieto. Ein Juwel der itali...

Piero Torriti, H. M. Siefert Chelazzi
Bolsena
Bolsena

Antonietta Puri
All'opera! Da Rossini a Verdi il grande '800 italiano. Una guida alla storia e ai protagonisti del teatro musicale: 1
All'opera! Da Rossini a Verdi il grande ...

De Martino Giorgio, Iovino Roberto
Genova, il '68. Una città negli anni della contestazione
Genova, il '68. Una città negli anni de...

Donatella Alfonso, Luca Borzani
Tempeste e champagne
Tempeste e champagne

Giovanni Sbisà
Tenebre personali
Tenebre personali

Gabriella Mazzarello Maffei