Sulla scacchiera. Arte e scienza degli scacchi. Ediz. illustrata

Sulla scacchiera. Arte e scienza degli scacchi. Ediz. illustrata

Il fascino degli scacchi è rimasto intatto nel tempo ed è anzi aumentato, anche grazie alle sue rappresentazioni nella cultura occidentale. Per andare alle origini di questo successo il volume parte dall’aspetto scientifico: i meccanismi cerebrali che si attivano durante una partita sono l’oggetto del saggio scritto dai neuroscienziati Zachary Mainen e Razvan Sandru. A questo fa seguito l’excursus di Stefano Salis, giornalista e scrittore, che accompagna il lettore in un itinerario che racconta la nascita e l’evoluzione di questo gioco e ne presenta i riflessi nel cinema, nelle arti figurative, nella letteratura. Chiude il volume l’appendice curata da Adolivio Capece, scacchista, che oltre a fornire una sintesi delle regole propone una raccolta di partite celebri. L’importanza degli scacchi nel corso del tempo è testimoniata anche dagli oggetti con cui si giocava: i set da scacchi erano uno degli omaggi più pregiati. I metalli nobili, i legni più rari, l’avorio, sono stati lavorati nei minimi dettagli dai migliori artigiani e orafi. Per illustrare il volume sono stati scelti i pezzi più raffinati di una delle più preziose collezioni private al mondo, magistralmente fotografati da Massimo Listri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stregoneria in Insubria. Tradizione popolare, Inquisizione e riti pagani tra Lombardia e Piemonte
La stregoneria in Insubria. Tradizione p...

Corbella Roberto, Centini Massimo
Cross game: 12
Cross game: 12

Adachi Mitsuru
Gianni Rodari e «La signorina Bibiana». I racconti e gli scritti giovanili 1936-1947
Gianni Rodari e «La signorina Bibiana»...

Pietro Macchione, Ambrogio Vaghi, Chiara Zangarini