Ovunque sia Murviedro

Ovunque sia Murviedro

È l'umanità, a volte avvelenata, altre volte negata, affermata con forza e talvolta idealizzata, il fil rouge dei 13 racconti dal titolo "Ovunque sia Murviedro", che prende le mosse dalla storia di Stefano, un anziano affetto da Alzheimer; altri personaggi vengono colti nell'istante in cui sono privati della corazza che di consueto innalzano, vuoi per cicatrici amorose - Ultimo giorno, Succede a tanti, Lea e i pioppi bianchi, La fontana delle capre, Essere la tua casa, Il salice germoglia anche se tagliato, Botola, Dove stiamo andando, tesoro? - vuoi per un lutto difficile da metabolizzare - Falena - oppure per una perdita affettiva - L'attesa. Tutti comunque passano attraverso il varco dell'altruismo, ritrovandosi continuamente trasformati; alcuni non colgono il senso del cambiamento, altri ne fanno il punto di partenza per nuove esperienze all'insegna di una forma di esistenza più autentica. Tutti però devono fare i conti con la propria e l'altrui umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nave di Wittgenstein
La nave di Wittgenstein

Alberto Pozzolini
Sicilia barocca
Sicilia barocca

Anna Menichella
Liguria romanica
Liguria romanica

Fulvio Cervini
Mappe urbane. Per un'etnografia della città
Mappe urbane. Per un'etnografia della ci...

Giuseppe Scandurra, Bruno Riccio, Matilde Callari Galli