L'arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari

L'arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari

Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, Paolo Battistel si avventura nei recessi più profondi delle fiabe, antiche storie generate all’alba dell’umanità e solo in apparenza tanto semplici da sembrare “storie per bambini”, ma che in realtà portano in grembo simboli tra i più arcaici. Perché la fiaba è un racconto sacro, fondativo del carattere e della memoria di un popolo, in cui i protagonisti (e con essi le comunità) compiono un viaggio denso di pericoli, affrontano mostri, animali parlanti e prove iniziatiche, perdendo l’innocenza naturale e divenendo “adulti” consapevoli. In questo saggio l’autore si concentra sull’elemento femminile nelle fiabe, perché spesso sono le donne a essere protagoniste, in principio come raccoglitrici e narratrici di queste storie e poi come personaggi all’interno delle stesse, sia nelle vesti di oscure streghe come Baba-Jaga, che in vergini innocenti come Rosaspina, la bella addormentata nel bosco caduta nell’incantesimo del fuso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari
  • Autore: Paolo Battistel
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Oligo
  • Collana: I saggi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 288
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791281000377
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I figli di Lucifero. Il segreto perduto della stirpe dei Cagots
I figli di Lucifero. Il segreto perduto ...

Perucchietti Enrica, Battistel Paolo
Analisi delle procedure di vendita dei lotti boschivi da parte dei proprietari pubblici in provincia di Trento mediante tecniche di ingegneria dei requisiti
Analisi delle procedure di vendita dei l...

Battistel G. Antonio, Ferrari Sara, Bresciani Paolo
Analisi del settore forestale mediante tecniche di ingegneria dei requisiti orientate all'analisi degli obiettivi
Analisi del settore forestale mediante t...

Battistel G. Antonio, Ferrari Sara, Bresciani Paolo
Il dio cornuto. Dai culti di fertilità pagani alla neostregoneria. La religione ancestrale che sopravvisse al cristianesimo e all'inquisizione
Il dio cornuto. Dai culti di fertilità ...

Perucchietti Enrica, Battistel Paolo