Museo di un amore infranto

Museo di un amore infranto

A Zagabria c’è un museo che accoglie i ricordi di chi ha un amore fallito di cui disfarsi. È il Museum of Broken Relationship, e conserva anelli, buste chiuse, bambole gonfiabili, lampade a forma di fragola, creme per il viso, flaconi di veleno… Hanno tutti una storia da raccontare. Anche Giacomo e Veronica hanno una storia da raccontare. Iniziano a farlo nel momento in cui Giacomo torna a casa e trova Veronica seduta sul divano, ad aspettarlo in compagnia di un altro uomo con cui ha intenzione di costruirsi una vita nuova. Un capitolo alla volta, le due «parti del problema» analizzano la loro storia d’amore: è una versione doppia, ambivalente, falsata come solo i ricordi sanno essere; ripercorre cecità e incomprensioni, la noia e l’insoddisfazione delle relazioni stantie, ma anche le dolcezze e i momenti felici. Giacomo e Veronica sono impacciati, crudeli, feriti, orgogliosi, egoisti. Sono anch’essi esposti, come le reliquie amorose del Museo che inframmezzano la narrazione, e aspettano il lettore sul confine invisibile tra prima e dopo, un confine che tutti abbiamo conosciuto, da cui abbiamo osservato con sgomento ciò che ci era parso eterno ed è ora pronto a restringersi fino a diventare un misero spazio vuoto (una porta di casa, l’ultima pagina di un libro) da scavalcare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali
Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali

Friedrich Nietzsche, F. Desideri
La Bibbia illustrata
La Bibbia illustrata

Giuseppe Massaro, Francesca Ceccotti
L'idiota
L'idiota

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Giovanni Faccioli, Enrico Lo Gatto, Davide Rondoni, G. Faccioli
Abbi il coraggio di conoscere
Abbi il coraggio di conoscere

Levi-Montalcini Rita
Il macellaio
Il macellaio

Reyes Alina
Le tre Grazie. Non vedo, non sento, non parlo...
Le tre Grazie. Non vedo, non sento, non ...

Louise Shaffer, Stefania De Franco
E vinse la tartaruga. Elogio della lentezza: rallentare per vivere meglio
E vinse la tartaruga. Elogio della lente...

Roberta Zuppet, Carl Honoré
Scienza e società oggi. La tentazione della paura
Scienza e società oggi. La tentazione d...

F. Minazzi, Fabio Minazzi, Lorenza Noseda, Renato Dulbecco, L. Noseda