Storie per continuare a far sogni belli

Storie per continuare a far sogni belli

"Storie per continuare a far sogni belli" riprende il percorso iniziato dall'autrice con "Storie per far sogni belli", insieme di racconti fantastici, da farsi leggere o da leggere prima di dormire. Come per il primo libro, il filo conduttore che li accomuna è il messaggio positivo e il lieto fine che rasserena e trasmette leggerezza. In ciascun racconto sono presenti elementi della natura che grazie alla fantasia prendono vita, trasportando il lettore e chi ascolta nel loro mondo, permettendo di immedesimarsi nelle loro caratteristiche e nelle loro avventure. Il libro va incontro ai diversi gusti dei lettori che prediligono i racconti fantastici, a lieto fine e che sanno sognare. Età di lettura: da 5 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo prolungato nella scuola media. Indagine nazionale sui modelli organizzativi e le modalità di innovazione
Il tempo prolungato nella scuola media. ...

F. Monelli Perucci, C. Lanzetti
L'università a Bologna. 2.Maestri, studenti e luoghi dal XVI al XX secolo
L'università a Bologna. 2.Maestri, stud...

L. Marini, Gian Paolo Brizzi, P. Pombeni
Le università dell'Europa. 2.Dal Rinascimento alle riforme religiose
Le università dell'Europa. 2.Dal Rinasc...

J. Verger, Gian Paolo Brizzi
Le università dell'Europa. 3.Dal rinnovamento scientifico all'Età dei lumi
Le università dell'Europa. 3.Dal rinnov...

J. Verger, Gian Paolo Brizzi
Le università dell'Europa. 4.Gli uomini e i luoghi. Secoli XII-XVIII
Le università dell'Europa. 4.Gli uomini...

J. Verger, Gian Paolo Brizzi
Le università dell'Europa. 5.Le scuole e i maestri: il Medioevo
Le università dell'Europa. 5.Le scuole ...

J. Verger, Gian Paolo Brizzi