L'angolo cieco

L'angolo cieco

Struggente come un oratorio sacro, "L'angolo cieco" stringe con le dita la necessaria cecità di ogni destino. Le voci illuse si cercano, si sovrappongono, reclamano spazi infiniti e geologici, i confini di continenti e di isole insensate come quelle che abitano la solitudine. Il mondo appare stravolto, è la scheggia del sasso che riflette il male delle cose. Ma se "il cuore batte a vuoto i suoi colpi/ non distinguendo più il vero dal falso", non è per un'incertezza morale quanto per l'angolo cieco, l'insormontabile, da cui lo sguardo osserva. E qui, solo in questo lago di sparizione, la poesia di Paolo Del Colle si fa grande, inimitabile, quel luogo del grido silenzioso in cui la vita si consuma e dove non c'è più nulla da dire solo perché accade la promessa taciuta, l'addio, quel poco che è sempre il tutto dell'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cattolici dal potere al silenzio. Come hanno fatto l'Italia. E vorrebbero non disfarla
Cattolici dal potere al silenzio. Come h...

Del Colle Beppe, Pellegrini Pasquale
Spregamore
Spregamore

Paolo Del Colle
Memorie di un cavaliere
Memorie di un cavaliere

P. Del Colle, Paolo Del Colle, Daniel Defoe, V. Bianco, Vito Bianco
Le ragazze dell'Eur
Le ragazze dell'Eur

Paolo Del Colle