di Silvia Strozzi Le tipologie e le forme del pane sono innumerevoli, e se consideriamo tutte le varianti che troviamo nei singoli paesi la lista diventa praticamente infinita; ogni località italiana, per esempio,...
di Silvia Strozzi Conosciamo davvero i legumi, prodotti che da sempre fanno parte della nostra tradizione gastronomica, e le loro straordinarie potenzialità? Importantissime nella nostra alimentazione, per la...
di Silvia Strozzi Le tipologie e le forme del pane sono innumerevoli e, se consideriamo tutte le varianti che troviamo nei singoli paesi, la lista diventa praticamente infinita; ogni località italiana, per esempio,...
di Silvia Strozzi Questo ricettario trae ispirazione da un'opera famosissima e fondamentale per tutti coloro che amano la cucina: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi, pubblicata alla...
di Silvia Strozzi I cereali occupano un posto importante nella cultura alimentare italiana e da secoli rappresentano l'alimento principale della nostra dieta. Il loro successo nasce da molteplici fattori: l'alto...
di Silvia Strozzi, S. Strozzi Un ricettario pratico e agile per riconoscere e imparare a utilizzare in cucina le piante spontanee più comuni e conservarne intatto il loro straordinario potenziale energetico-curativo. Di ogni...
di Silvia Strozzi, S. Strozzi Creiamo un buongustaio consapevole fin dai primi anni d'età! I bambini imparano copiando la nostra gestualità, i nostri atteggiamenti. E anche in campo alimentare assorbono molte scelte degli...
di Silvia Tropea Montagnosi "Siamo a fine Seicento, inizio Settecento quando il Cocho, anonimo per modestia o discrezione, realizza il suo ricettario che permette di cogliere nel vivo la realtà gastronomica bergamasca così...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta