di P. Bertola, C. Colombi La moda è spesso vista come il luogo di espressione della creatività libera dello stilista, al di fuori di vincoli e regole. Nella realtà della professione sono invece state elaborate nel tempo...
di P. Bertola, G. Conti Moda, in Italia, è una parola che descrive un sistema di attività e di attori che hanno saputo comunicare, assieme ad altri settori tipici della Cultura e della Tradizione, un lifestyle invidiato e...
di P. Bosoni Il volume illustra il laboratorio e i disegni degli studenti dell'I.S.I.S. di setificio "Paolo Carcano" di Como, ispirati all'opera di Sergio Toppi.
di P. Calefato, B. Valli, B. Barzini Gli studi di moda coinvolgono oggi molte discipline, dalla sociologia alla storia, all'antropologia, alla semiotica, alla psicologia, agli studi culturali, ecc. La moda è un tema che attraversa le...
di P. Cucco, M. Cappella Il catalogo accompagna la mostra, promossa dai Musei Mazzucchelli e dalla Versace S.p.A., in cui vengono presentati abiti, accessori, bozzetti, dipinti e sculture che mettono in evidenza lo stretto...
di P. De Luca, F. Di Carlantonio, José Munoz Il viaggio compiuto da Munoz in quello che definisce 'Il libro della mia vita¿ è il viaggio di una vita, dal vuoto della Pampa, dalle nuvole confuse con la terra alle periferie, alla Buenos Aires...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta