di Hugo Bleichmar, D. Sacchi L'autore si propone di offrire un fondamento teorico a una pratica terapeutica che, riconoscendo la sostanziale e incriminabile diversità tra individuo e individuo, sia capace di superare la...
di Marco Nicastro Questo libro è una breve e agile guida, scritta con uno stile il più possibile chiaro, rivolta a giovani psicologi e terapeuti in formazione. Esso vuole avere lo stile di un pamphlet e non di un...
di Davide Liccione Chi è l'uomo studiato dal cognitivismo? Da diversi anni, sia in psicologia sia nelle neuroscienze, stiamo assistendo allo sforzo di indagare l'uomo come "persona", cogliendone gli specifici modi di...
di Roberto Assagioli La psicosintesi può essere considerata come una derivazione e uno sviluppo della psicoanalisi, pur essendo, sotto vari aspetti, molto diversa da questa. Nata come metodo di cura dei disturbi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta