di Luisa Piarulli Il libro della prof.ssa Luisa Piarulli si può anche leggere come il racconto di un sogno. Il sogno di un mondo in cui le ferite prodotte dalla vita sociale contemporanea all'umano sono risanate...
di Giuseppe Limone, Carmela Bianco, Giuseppe M. Ambrosio Nella consapevolezza di sé come sfida al tempo inesorabile, nella dimensione talora sovraesposta eppur personalissima del dolore, nell'estasi come metafora concreta dell'anima si compiono alcune...
di Gianluigi Fasolo Il tempo si dice in Bergson durata. Questo dire allude al cambiamento come incessante creazione di novità. Ma, nel contempo, Bergson indica nella "durata" una sorta di permanenza del tempo: qualcosa...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta