Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.593 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Platone allo Studium Fiorentino-Pisano (1576-1635). L'insegnamento di Francesco de' Vieri, Jacopo Mazzoni, Carlo Tomasi, Cosimo Boscagli, Girolamo Bardi

Platone allo Studium Fiorentino-Pisano (1576-1635). L'insegnamento di Francesco de' Vieri, Jacopo Mazzoni, Carlo Tomasi, Cosimo Boscagli, Girolamo Bardi

di Simone Fellina
Il volume intende contribuire alla comprensione di uno dei capitoli più importanti della travagliata storia del platonismo nella sua diffusione universitaria tra il XVI e il XVII secolo. Firenze...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Scripta
ISBN: 9788831933179
Collana:
Anno Edizione: 2019
Alla scuola di Marsilio Ficino. Il pensiero filosofico di Francesco Cattani da Diacceto

Alla scuola di Marsilio Ficino. Il pensiero filosofico di Francesco Cattani da Diacceto

di Simone Fellina
Francesco Cattani da Diacceto (1466-1522) fu considerato dai contemporanei come il maggiore platonico del suo tempo e il legittimo successore di Marsilio Ficino. Il libro intende ripercorrerne...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876425868
Collana: CLAVIS
Anno Edizione: 2017
L'ultimo Fichte. Il sistema della «Dottrina della scienza» negli anni 1810-1814

L'ultimo Fichte. Il sistema della «Dottrina della scienza» negli anni 1810-1814

di Simone Furlani
Questo libro, da un lato, prende in esame le strutture teoretiche delle ultime versioni della dottrina della scienza; dall'altro, ricostruisce le articolazioni sistematiche che legano corsi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 31,00
Editore: Guerini e Associati
ISBN: 9788883355912
Collana: FICHTIANA
Anno Edizione: 2006
La differenza tedesca. Considerazioni sulla filosofia trascendentale

La differenza tedesca. Considerazioni sulla filosofia trascendentale

di Simone Furlani
Il saggio intende chiarire come la matrice tedesca della filosofia trascendentale implichi istanze teoretiche che anticipano ampiamente il cosiddetto 'pensiero della differenza' francese. L'analisi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Forum Edizioni
ISBN: 9788832831863
Collana:
Anno Edizione: 2020
Materia senza materialismo. Sul libro H (VIII) della «Metafisica» di Aristotele

Materia senza materialismo. Sul libro H (VIII) della «Metafisica» di Aristotele

di Simone Giuseppe Seminara
Il libro H (VIII) della Metafisica di Aristotele, tradizionalmente considerato come una mera appendice all'indagine sulla sostanza sviluppata nel precedente libro Z (VII), ne costituisce, in realtà,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820864
Collana: Dynamis
Anno Edizione: 2022
I microscopici insuccessi dei desideri

I microscopici insuccessi dei desideri

di Simone Perotti
L'amore, le relazioni, la fede, la morte, la paura, l'illusione, i sogni, il lavoro, il denaro, la speranza, l'identità, le scelte, il tempo, il cambiamento. Queste e molte altre sono le sfide su...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804796213
Collana: Strade blu. Fiction
Anno Edizione: 2025
De mente umana e altri scritti

De mente umana e altri scritti

di Simone Porzio
Durante la sua lunga attività di insegnamento presso le Università di Napoli e di Pisa, Simone Porzio (1496-1554) si confrontò costantemente con i testi di Aristotele e con i suoi commentatori. La...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428221
Collana: Biblioteca di studi umanistici
Anno Edizione: 2022
Tilliette. Cristianesimo e modernità filosofica

Tilliette. Cristianesimo e modernità filosofica

di Simone Stancampiano
La rivisitazione cristiana della modernità filosofica è il perno centrale che soggiace l'"apologetica" tilliettiana. Il modello di riferimento è quello tedesco, non francese, la linea che conduce...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Studium
ISBN: 9788838245503
Collana: Universale. Nuova serie
Anno Edizione: 2019
Il radicamento. Preludio a una dichiarazione dei doveri verso l'essere umano

Il radicamento. Preludio a una dichiarazione dei doveri verso l'essere umano

di Simone Weil
Partorita nel 1943, nella sanguinosa temperie della Seconda Guerra mondiale, l'opera si presenta come una riflessione organica sulle cause che hanno condotto l'Europa al collasso, sino ad un...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,90
Editore: Clinamen
ISBN: 9788884103239
Collana: Philosophia
Anno Edizione: 2022
101 pensieri per essere liberi

101 pensieri per essere liberi

di Simone Weil
In un mondo che parla di libertà a ogni piè sospinto, ma che tende a negarla continuamente con un controllo della vita di ciascuno di noi che va ben oltre quello delle dittature, Simone Weil...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: San Paolo Edizioni
ISBN: 9788892242432
Collana: Nuovi fermenti
Anno Edizione: 2023