Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.630 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La comunità e i suoi nemici

La comunità e i suoi nemici

di Spartaco Pupo
Che cos'è la comunità? La domanda continua ad assillare sociologi, antropologi e filosofi e rimane aperta, nonostante sia trascorso più di un secolo dalla celebre antitesi "comunità/società" con...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Le Lettere
ISBN: 9788860871329
Collana:
Anno Edizione: 2008
Oltre la solitudine dell'Io. Alle origini del pensiero dialogico

Oltre la solitudine dell'Io. Alle origini del pensiero dialogico

di Sparaco Clemente
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854864146
Collana:
Anno Edizione: 2013
I soggetti e i poteri. Introduzione alla filosofia sociale contemporanea

I soggetti e i poteri. Introduzione alla filosofia sociale contemporanea

di Spanò Michele, Rosito Vincenzo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843066308
Collana: STUDI SUPERIORI
Anno Edizione: 2013
Filosofia pratica e individualità. Sulle meditazioni etiche del giovane Schleiermacher

Filosofia pratica e individualità. Sulle meditazioni etiche del giovane Schleiermacher

di Spano Hagar
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Dante & Descartes
ISBN: 9788888142289
Collana: VITA ACTIVA
Anno Edizione: 2003
Il mondo come teogonia. Studi sull'idealismo in Italia dopo Hegel

Il mondo come teogonia. Studi sull'idealismo in Italia dopo Hegel

di Spanio Davide
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854853041
Collana: ARS INVENIENDI
Anno Edizione: 2012
Gentile

Gentile

di Spanio Davide
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Carocci
ISBN: 9788843047604
Collana: PENSATORI
Anno Edizione: 2011
Scrittura della percezione. Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka (La)

Scrittura della percezione. Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka (La)

di Spampinato Sergio
La scrittura della percezione - Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka - propone di considerare la letteratura del grande scrittore praghese in una visione d'insieme complessiva...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586243
Collana: Eterotopie
Anno Edizione: 2022
L'educazione per la democrazia. Studi su John Dewey

L'educazione per la democrazia. Studi su John Dewey

di Spadafora Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867092833
Collana:
Anno Edizione: 2017
La malattia mortale

La malattia mortale

di Søren Kierkegaard, Meta Corssen, Filippo Gentili
Scritta nel 1848, da molti critici considerata il capolavoro di Soren Kierkegaard, "La malattia mortale" rappresenta l'opera forse più drammatica e sottile del pensatore danese, ignorato ai suoi...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804447801
Collana: NUOVI OSCAR CLASSICI
Anno Edizione: 1998