Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.630 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Introduzione allo studio di Kant

Introduzione allo studio di Kant

di Sofia Vanni Rovighi
In occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Immanuel Kant, la nuova edizione, con ricco aggiornamento bibliografico, di quella che è ritenuta una delle migliori introduzioni al suo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Scholé
ISBN: 9788828405955
Collana: Biblioteca Scholé
Anno Edizione: 2024
Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza

Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza

di Sofia Vanni Rovighi
Il problema della conoscenza ha costantemente interessato la riflessione di Sofia Vanni Rovighi da un punto di vista sia storiografico, sia teoretico. In questo volume ne coglie le diverse...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Scholè
ISBN: 9788828402329
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021
Introduzione a Tommaso d'Aquino

Introduzione a Tommaso d'Aquino

di Sofia Vanni Rovighi
Questa "Introduzione a Tommaso d'Aquino" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842004967
Collana: I FILOSOFI
Anno Edizione: 1995
Storia della filosofia contemporanea. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Storia della filosofia contemporanea. Dall'Ottocento ai giorni nostri

di Sofia Vanni Rovighi
Evitando gli scogli della lettura ideologica dei filosofi, o, all'opposto, della mera riproduzione fotografica di alcune tesi di ciascuno di essi, questa Storia della filosofia si caratterizza per...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,50
Editore: La Scuola
ISBN: 9788835068884
Collana: GRANDI OPERE ED ESTRATTI
Anno Edizione: 2014
Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo

Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo

di Sofia Boesch Gajano
Il pontificato di Gregorio I (590-604) - a giusto titolo noto come Gregorio Magno - è qui considerato come momento fondativo del Medioevo. La sua identità sociale di aristocratico romano; la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883341267
Collana: SACRO/SANTO. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2004
Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

di Sofia Alunni
La presente ricerca indaga il gioachimismo come modello di secolarizzazione al l'interno di una delle figure più importanti del contesto risorgimentale, quella di Giuseppe Mazzini. Il lavoro va...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Studium
ISBN: 9788838246258
Collana: La dialettica
Anno Edizione: 2019
Tutte le testimonianze

Tutte le testimonianze

di Socrate
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,63
Editore: Laterza
ISBN: 9788842027713
Collana: BIBLIOTECA UNIVERSALE LATERZA
Anno Edizione: 1986
Il mistero del mondo. Persona e Stato in Jacques Maritain

Il mistero del mondo. Persona e Stato in Jacques Maritain

di Snidersich Giuseppina
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854892057
Collana:
Anno Edizione: 2016
La soggettività trascendentale concreta. Linee per una rilettura della fenomenologia di Edmund Husserl
Caratteri filosofici. Da Platone a Foucault

Caratteri filosofici. Da Platone a Foucault

di Sloterdijk Peter
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Cortina Raffaello
ISBN: 9788860303837
Collana: MINIMA
Anno Edizione: 2010