Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.642 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La filosofia ebraica

La filosofia ebraica

di P. Lucca, Shlomo Pinès
Secondo Pinès la filosofia ebraica si può comprendere pienamente solo se la si colloca nel suo contesto culturale: non c'è stato un pensiero ebraico che, nel corso dei secoli, si sia sviluppato in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,50
Editore: Morcelliana
ISBN: 9788837222284
Collana: IL PELLICANO ROSSO
Anno Edizione: 2008
Come essere stoici. Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna

Come essere stoici. Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna

di P. Lucca, Massimo Pigliucci
Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,90
Editore: Garzanti Libri
ISBN: 9788811671800
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2017
Il gergo dell'autenticità. Sull'ideologia tedesca

Il gergo dell'autenticità. Sull'ideologia tedesca

di P. Lauro, Theodor W. Adorno
Una faglia a strapiombo corre lungo il pensiero tedesco del Novecento, senza transito possibile dall'uno all'altro corpo roccioso. Separa Martin Heidegger e Theodor W. Adorno, e se occorresse un...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833927664
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2016
Dialettica negativa

Dialettica negativa

di P. Lauro, S. Petrucciani, Theodor W. Adorno
Scritta tra il 1959 e il 1966 è l'opera più organica e probabilmente il vertice filosofico di Adorno, il sistema di un pensatore profondamente antisistematico. Dopo un'introduzione in cui lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806170653
Collana: BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2004
Il potere della fede. Splendore e tramonto della Vangadizza nelle «fronde sparte» del monaco camaldolese don Severo Senesi

Il potere della fede. Splendore e tramonto della Vangadizza nelle «fronde sparte» del monaco camaldolese don Severo Senesi

di P. L. Bagatin, R. Viaro
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Antilia
ISBN: 9788887073744
Collana: Policinenses selectae chartae
Anno Edizione: 2005
Maestri del '900

Maestri del '900

di P. Kobau, Dolf Sternberger
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,39
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815033048
Collana:
Anno Edizione: 1992
Lezioni di filosofia. 1.

Lezioni di filosofia. 1.

di P. Impara, Jean Beaufret
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,24
Editore: Seam
ISBN: 9788881792856
Collana: COLLANA DI STUDI FILOSOFICI
Anno Edizione: 2000
Feticismo e sentimenti

Feticismo e sentimenti

di P. Iagulli, L. Scillitani, Auguste Comte
In questo volume appare, per la prima volta in lingua italiana, la traduzione del secondo capitolo del III tomo del monumentale Sistema di politica positiva, che segna l'ultima fase dell'opera del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849851960
Collana: Transdiscipline
Anno Edizione: 2017
Princìpi del calcolo infinitesimale (I)

Princìpi del calcolo infinitesimale (I)

di P. Gori, René Guénon, E. Miele
E' singolare come nei suoi ultimi anni, subito dopo un'opera capitale per comprendere il nostro tempo come II Regno della Quantità, Guénon abbia voluto dedicare un libro a una questione matematica...
Prezzo: € 14,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845925573
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
Anno Edizione: 2011
La mistica della soggettività. La crisi del soggetto e la prospettiva post-religiosa

La mistica della soggettività. La crisi del soggetto e la prospettiva post-religiosa

di P. Giuseppe Milanesi
Questo scritto nasce dalla preventiva convinzione che religione e filosofia, spesso considerate come le espressioni più pure e profonde dell'animo umano, non abbiano affatto titolo per rivendicare...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Ibis
ISBN: 9788871642260
Collana: MINIMALIA
Anno Edizione: 2007